L’accesso ad alcune sezioni del sito www.oleificiozucchi.it (di seguito il “sito”) e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte dei soggetti interessati fruitori del sito (di seguito “utenti”) potranno essere subordinati all’inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Oleificio Zucchi S.p.A. (di seguito “Zucchi”), Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. (di seguito “Codice Privacy”).

La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Zucchi tratta i loro dati personali.

La presente informativa verrà opportunamente richiamata anche nelle pagine del sito dove l’utente dovrà inserire i propri dati personali e è resa esclusivamente per il trattamento di dati effettuato mediante il presente Sito web www.oleificiozucchi.com e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di Terzi, eventualmente consultati dall’Utente tramite appositi link presenti su detto sito.

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Oleificio Zucchi S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Cremona, Via Acquaviva 12, 26100; indirizzo e-mail: privacy@zucchi.com.

Finalità del trattamento, tipologie di dati e loro conservazione, natura del conferimento
Le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione degli appositi moduli on-line, o scrivendo al Titolare agli indirizzi mail presenti sul sito, potranno essere le seguenti:

1. Rispondere alle richieste di informazioni/suggerimenti inviate dagli utenti a Zucchi tramite l’indirizzo mail rp@zucchi.com e per rispondere alle richieste di natura commerciale in relazione ai prodotti di Zucchi e/o altre tipologie di richieste di commerciali (sezione Contatti Commerciali)

  • Tipologia di dati personali trattati: nome, cognome, e-mail, via, città, cap, provincia e tutti i dati che l’utente inserirà volontariamente nel testo del messaggio.
  • Tempo di conservazione: i dati personali relativi alla corrispondenza commerciale vengono conservati per 10 anni dalla ricezione della comunicazione, ai sensi dell’art. 2220 c.c.
  • Natura del conferimento: conferimento dei dati personali è facoltativo, ma alcuni dati sono contrassegnati come necessari (le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Zucchi possa soddisfare le richieste degli utenti. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per evadere/rispondere alle richieste, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali non necessari non comporterà alcuna conseguenza.
  • Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali [art. 6, par.. 1 lett. b) GDPR]


2. inserimento nella banca dati delle candidature spontanee, per finalità esclusiva di ricerca e selezione del personale (sezione Contatti Area Risorse Umane)

  • Tipologia di dati personali trattati: dati personali quali nome, cognome, dati anagrafici, dati di contatto, area di interesse e informazioni contenute nel Curriculum Vitae (da allegare alla richiesta) quali titoli di studio e precedenti esperienze professionali); particolari categorie di dati personali (a titolo esemplificativo, dati idonei a rivelare lo stato di salute quali eventuali invalidità o l’appartenenza ad una categoria protetta, nei limiti di quanto strettamente necessario e pertinente rispetto alle finalità di trattamento di seguito descritte).
  • Tempo di conservazione: i dati forniti verranno conservati nella banca dati delle candidature spontanee per il tempo massimo di 12 mesi dalla data di ricezione dei dati e del Curriculum Vitae.
  • Natura del conferimento: Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia, il rifiuto a fornirli determinerà per il Titolare l’impossibilità di trattare i Suoi dati e, conseguentemente, di valutare la possibile instaurazione di un rapporto di lavoro.
  • Base giuridica: Per il trattamento dei dati personali per tale finalità non è necessario acquisire il Suo consenso, in quanto il trattamento trova fondamento nella base giuridica di cui all’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (esecuzione di misure precontrattuali) e, per i dati particolari, nella necessità di adempiere ad obblighi o esercitare diritti previsti dalle leggi applicabili in materia di diritto del lavoro (ai sensi art. 9, par. 2, lett. b) del Regolamento).

Modalità di trattamento
I Suoi dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei. I trattamenti sono protetti da adeguate misure tecnico-organizzative di sicurezza ai sensi dell’art. 32 del GDPR. Il Titolare non adotta processi decisionali automatizzati, non pubblica, espone o mette a disposizione di soggetti terzi indeterminati i dati personali raccolti.

Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali comuni inseriti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.) tramite gli appositi moduli di inserimento dati, in fase di connessione al sito i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche in forma anonima, e pertanto non saranno riconducibili né direttamente né indirettamente agli utenti.

Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono stati autorizzati al trattamento ai sensi dell’art. 29 del GDPR, hanno ricevuto precise istruzioni operative e si sono impegnate alla riservatezza, nonché  di eventuali consulenti esterni debitamente nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR.

I dati verranno, inoltre, trattati dalla Società TwentyTwenty S.r.l., con sede legale in Via Savona 19/A – 20144 Milano, quale fornitore dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche aziendali, il quale agisce in qualità di Responsabile del trattamento ed è stato vincolato a specifici obblighi data protection ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
I dati non saranno soggetti a diffusione.

Trasferimento dei dati personali ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale fuori dall’unione europea
I dati personali dell’Utente verranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non verranno diffusi. Se necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, la Società si riserva di trasferire i dati personali dell’Utente verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure delle specifiche deroghe previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Diritti dell’interessato
L’Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare i seguenti diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento Europeo:

  • il diritto di accesso, che gli consente di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati;
  • il diritto di rettifica, che gli consente di ottenere dal Titolare la rettifica e/o l’integrazione dei suoi dati personali che risultino inesatti e/o incompleti;
  • il diritto alla cancellazione, che gli consente, in specifici casi previsti dall’art. 17 del Regolamento, di ottenere dal Titolare la cancellazione dei suoi dati personali;
  • il diritto di limitazione di trattamento, che gli consente, nelle specifiche ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento, di limitare il trattamento dei suoi dati personali da parte del Titolare;
  • il diritto di opposizione, che gli consente di opporsi al trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di particolari condizioni;
  • il diritto alla portabilità dei dati, che gli consente, in determinati casi e rispetto ai soli dati dallo stesso forniti, di poter chiedere la ricezione dei suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Per l’esercizio dei diritti di cui alla presente Sezione, l’Utente potrà indirizzare le proprie richieste, in qualsiasi momento, all’indirizzo di posta elettronica rp@zucchi.com.

Avverso al trattamento illecito dei suoi dati personali, l’Utente ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali competente o di rivolgersi all’Autorità giudiziaria.

Ultimo aggiornamento: Agosto 2024