La Sostenibilità

Un impegno concreto

Da oltre 30 anni, Oleificio Zucchi ha affiancato i costanti e importanti investimenti nell’innovazione e nel potenziamento degli impianti ad un percorso volto a garantire concretamente non solo la qualità e la salubrità dei prodotti, ma anche la sostenibilità sociale e ambientale delle attività aziendali, nel solco di una tradizione che ha fatto della responsabilità e della trasparenza i valori guida dell’azienda.

Gli stessi valori ispirano il lavoro quotidiano in Oleificio Zucchi, confermandosi parte integrante dei processi gestionali e decisionali e costituendo le pietre miliari di un percorso tanto ambizioso quanto essenziale: implementare il proprio piano di miglioramento in modo coerente con i 17 obiettivi di sostenibilità (Sustainable Development Goals) indicati nel documento “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” delle Nazioni Unite (The 2030 Agenda for Sustainable Development, Resolution adopted by the General Assembly on 25 september 2015).

In coerenza con tali obiettivi e con la propria filiera produttiva, Oleificio Zucchi sta lavorando per rafforzare i seguenti obiettivi globali ENTRO IL 2030:

Sicurezza alimentare:

migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Salute e benessere:

garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Uguaglianza di genere:

rafforzare l’uguaglianza di genere ed eliminare ogni forma di discriminazione

Energia pulita ed accessibile:

garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti

Lavoro dignitoso e crescita economica:

promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

Consumo e produzione responsabili:

garantire prodotti sicuri, valutare gli impatti sociali e ambientali delle produzioni e dei prodotti nel loro ciclo di vita, promuovere l’economia circolare e l’uso efficiente delle risorse

Agire per il clima:

adottare interventi per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze, considerando che la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è il punto di riferimento scientifico e politico affidabile per fornire una risposta globale ai cambiamenti climatici

Collaborazione per raggiungere gli obiettivi:

rafforzare le modalità di coinvolgimento degli stakeholder per lo sviluppo sostenibile

Dal 2005 Oleificio Zucchi redige il suo Bilancio di Sostenibilità, in un’ottica di condivisione delle proprie politiche di sviluppo sostenibile con stakeholder esterni e interni, diventando anche caso di studio per l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 ha adottato le linee guida GRI versione G4, raggiungendo il livello “Comprehensive”. Tale Bilancio rendiconta i passi in avanti compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità indicati nell’Agenda 2030.

Il bilancio in pillole

Per Oleificio Zucchi il Bilancio di Sostenibilità è il principale strumento di rendicontazione delle proprie attività e dei risultati in ambito economico, ambientale e sociale, nonché un fondamentale strumento di informazione e dialogo con i propri stakeholder. La redazione di tale bilancio si basa su criteri di trasparenza, accesso alla verifica e registrazioni, neutralità, comparabilità, accuratezza, tempestività, chiarezza e affidabilità.

Di seguito gli highlight dell’edizione 2021:

LA NOSTRA ESSENCE

Rappresentare la nuova cultura dell'olio

Euro 265 mln nel 2021 (+41% dal 2016)

FATTURATO AZIENDALE

Capitale 100% italiano

DA 200 ANNI SUL MERCATO

I NOSTRI VALORI

Ambiente Etica Qualità Sicurezza

45 paesi del mondo

EXPORT

152

collaboratori

2.119

ore di formazione erogate nel 2021 in diverse aree tematiche

86%

dei collaboratori è a tempo indeterminato

20%

dei collaboratori sono donne

14

anni è l’anzianità media dei collaboratori

54% Divisione Bulk 46% Divisione Consumer

FATTURATO AZIENDALE (a valore)

17

CERTIFICAZIONI VOLONTARIE

CONTROLLO QUALITÀ

Circa 39.000 analisi interne effettuate nell'anno sui nostri prodotti

GAMMA

La più ricca del mercato di oli 100% italiani, sostenibili, tracciati e bio.

EFFICIENZA ENERGETICA

-6,9 % risparmio di energia elettrica -8,5% risparmio di gas metano (variazione dei consumi per unità di olio lavorato vs 2016)

90% DELLE VETTURE

AZIENDALI SONO IBRIDE

- 9% EMISSIONI

dirette e indirette di CO2 per tonnellata di olio lavorato (2021 vs 2016)

97.169 ton di olio grezzo ricevute/anno via treno - 72% DI EMISSIONI INDIRETTE di CO2 per il trasporto di olio vs 2017

OLTRE € 3,8 MILIONI INVESTITI A TUTELA DELL’AMBIENTE

(2021 vs 2016)